ICONOS FINALES-TRAZADOS

Sentenze di interesse nel campo lavorativo

Traduzione generata dall'intelligenza artificiale. Accedi alla versione originale

Guarda alcune sentenze di interesse apparse di recente.

Sentenze di interesse nel campo lavorativo

Diverse attività e contratto applicabile

Per determinare il contratto collettivo applicabile in aziende con attività differenziate, è necessario identificare l'attività predominante tenendo conto della stabilità e della durata di ciascuna attività, oltre al numero di lavoratori o ai risultati economici temporanei.

In assenza di un'attività predominante chiara, possono essere applicati diversi contratti in base alla funzione dei lavoratori. Ad esempio, in un caso specifico è stato deciso che un'azienda con attività commerciali stabili e progetti variabili doveva essere regolata da più contratti, poiché l'attività commerciale era quella principale e permanente, ma c'erano diversi dipendenti che lavoravano su progetti per diverse attività. La Corte Suprema [TS 24-06-2025] ha concluso che la pluralità di contratti applicata in quel caso era conforme all'organizzazione funzionale dell'azienda.

 

Informazioni salariali alla RLT

La Corte Nazionale [AN 23-07-2025] ha stabilito che l'azienda non è obbligata a fornire informazioni salariali individuali ai rappresentanti dei lavoratori (RLT). La rappresentanza legale dei lavoratori ha il diritto di ricevere informazioni sulla massa salariale suddivisa per gruppi professionali e sesso, e ciò è già sufficiente. Non esiste alcuna normativa che obblighi l'azienda a fornire dati salariali individualizzati.

Inoltre, la normativa vigente in materia di protezione dei dati non consente la divulgazione a terzi della retribuzione di una persona.

È vero che la RLT ha il diritto di ricevere una copia base dei contratti, ma in essa può semplicemente essere indicato che il lavoratore percepirà lo stipendio "secondo contratto", senza specificare l'importo effettivo.

 

Complemento di IT: durata

I tribunali [AN 26-06-2025] hanno stabilito che, nel caso di un contratto collettivo che stabilisce un supplemento per l'indennità di malattia temporanea (IT) senza specificare una chiara limitazione temporale, tale compensazione deve essere mantenuta finché persiste la situazione di IT, anche durante le proroghe straordinarie che superano i 545 giorni.

In conformità a quanto stabilito dal suddetto contratto, in quel caso l'azienda era tenuta a garantire il pagamento continuativo del supplemento di IT e a contribuire alla Sicurezza Sociale considerando questo supplemento fin dal primo giorno, poiché non veniva menzionata alcuna scadenza specifica né cosa succedeva se l'IT si prolungava oltre i 545 giorni. In conclusione, a meno che il contratto non preveda diversamente, il pagamento del supplemento deve essere mantenuto per tutto il periodo di IT, comprese le proroghe straordinarie che potrebbero verificarsi.

 

Newsletter

* Campos obligatorios

Protección de datos personales.


Responsable del tratamiento: MANRESA ASESORES, 29014175C
CONSTITUCION , CALLOSA DE SEGURA

La finalidad del tratamiento de sus datos es enviarle comunicaciones informativas y comerciales, en base a su consentimiento, facilitado al aportar sus datos (artículo 6.1.a, RGPD)
Usted puede hacer valer los siguientes derechos sobre sus datos,

  • Derecho de información, acceso, de rectificación, de oposición, de supresión ("al olvido"), de limitación del
    tratamiento, de portabilidad, de no ser objeto de decisiones individuales automatizadas.
  • Recuerde que ejercitar sus derechos es gratuito. También puede usted presentar una reclamación ante la
    autoridad de control.

Puede usted acceder al aviso legal y a la información completa aqui


Scorri per attivare il pulsante

 

 

Newsletter

Newsletter in corso

Ricevi la newsletter nella tua email.

SOTTOSCRIVERE